L'allevamento Tartallegra

Il nostro allevamento nasce dalla passione ormai ventennale per le testuggini mediterranee: Testudo Hermanni                            

Hermanni,Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Marginata e Testudo Graeca Ibera. Nel sito  potete trovare le caratteristiche principali delle specie , consigli sull'allevamento e sui cuccioli che sono disponibili.

Dopo la consegna degli animali, che saranno accompagnati da un vademecum per i neofiti, potete comunque contattarci per qualsiasi dubbio o consiglio sull'allevamento.

Le testuggini mediterranee appartengono a specie protette e sono  inserite nell'appendice II allegato A della Cites. 

I cuccioli di Tartallegra sono marcati con microchip entro l'anno di vita e sono muniti di certificato Cites fonte C (commerciale) rilasciato dal Corpo Forestale di Firenze, in accordo con le normative vigenti.

Il letargo è il periodo più critico nella vita di una tartaruga, soprattutto il primo e per questo non vendiamo esemplari sotto l'anno di età.

 

 

Il nostro LOGO  

Il logo di Tartallegra è stato realizzato da Patrizia Biagini, educatrice della ludoteca "La tana dell'Orso", Firenze

PRONTI PER IL LETARGO ?

Il letargo è il periodo più delicato nella vita di una tartaruga per cui è bene controllare che l'animale non sia debilitato, sottopeso o malato. In questi casi infatti il letargo può essere fatale ed è consigliabile tenere la tartaruga sveglia in un terrario riscaldato e con lampade UV.

Al  link sottostante potete trovare un "calcolatore del peso forma"(Jackson ratio), inserendo peso (in gr) e lunghezza (in cm) della vostra tartaruga.

Se otterrete un punteggio di almeno 0,19  significa che l'esemplare non è sottopeso e può affrontare in sicurezza il letargo.

www.tortoise-protection-group.org.uk/site/171.asp

Tutti i contenuti di questo sito Web inclusi i testi, le foto ed i disegni  sono di proprietà esclusiva di Tartallegra  e non possono essere copiati ,distribuiti ne' riprodotti.

Webdesigner  

Francesca B. 

 

 

 

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 

3 aprile 2018